Il Team

STEFANO BERTAGNOLI
Presidente e ricercatore senior in bioprocessi, fermentazione e biopolimeri
Ha conseguito il dottorato di ricerca in Biotecnologie Industriali presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca nel 2012 e precedentemente la laurea in biotecnologie per l’ambiente e per l’industria presso l’Università di Milano. In Galatea Bio Tech è responsabile dello sviluppo di bioprocessi per la produzione di composti chimici, partendo da diverse biomasse fino alla fase di purificazione. È esperto di fermentazioni e nella produzione e lavorazione di biopolimeri. Ha più di 10 anni di esperienza maturata ricoprendo diversi ruoli operativi in aziende come Sanofi-Aventis, Neocolor, Adamoli. Inoltre, ha maturato esperienza nel settore R&D lavorando come consulente tecnico su progetti biotecnologici per l’università di Milano-Bicocca. Da agosto 2022 ha assunto il ruolo di presidente della società.

EMILIO SASSONE CORSI
CEO
Laureato in Fisica con specializzazione cibernetica a Napoli, ha trent’anni di esperienza manageriale nel mondo ICT lavorando sia a livello nazionale che internazionale. Dal 2008 è a capo di Management Innovation Srl, società che ricerca tecnologie innovative e investe nel capitale iniziale delle startup. È amministratore delegato di Glass to Power SpA, di Crypt Security Srl e presidente di Sidereus Space Dynamics Srl. È professore ordinario di economia dell’innovazione presso l’Università di Roma Tor Vergata e l’Università degli Studi Internazionali di Roma.

PAOLA BRANDUARDI
Responsabile scientifico e Cofondatrice
Professore ordinario di Chimica delle fermentazioni e microbiologia industriale presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca. La sua ricerca mira allo sviluppo di bioprocessi microbiologici sostenibili che valorizzino le biomasse residuali, come da definizione di bioraffineria. Biologia sintetica, ingegneria metabolica, citofluorimetria, protocolli di screening ed evoluzione adattiva sono gli approcci utilizzati per sfruttare il potenziale microbico, compresa la robustezza agli stress ambientali, per soddisfare i requisiti necessari all’utilizzo industriale. Queste sono le competenze che hanno portato alla fondazione di Galatea BioTech srl, che ora si sta espandendo verso la produzione di materiali biodegradabili da fonti rinnovabili grazie alla fermentazione microbica.

DANILO PORRO
Co-Fondatore
Dal 2002 è professore ordinario di microbiologia industriale e chimica delle fermentazioni presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Dal 2003 al 2019 ha ricoperto il ruolo di Vice-Rettore per lo sfruttamento della ricerca presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e dal 2001 al 2018 è stato Senatore presso la stessa università. Ha sviluppato, brevettato e concesso in licenza tecnologie per la selezione di ceppi microbici che producono acidi organici e microrganismi ricombinanti per la produzione e la secrezione di proteine eterologhe e di prodotti del metabolismo quali acido lattico e acido ascorbico. Il suo impegno è rivolto anche alla promozione del settore delle biotecnologie industriali nel contesto della bioeconomia italiana ed europea.

ADELE SASSELLA
Co-Fondatrice
Professore ordinario di Fisica sperimentale presso l’Università degli Studi Milano – Bicocca. La sua ricerca si concentra principalmente sullo sviluppo e lo studio di film sottili molecolari organici che possano essere di interesse come semiconduttori per applicazioni su dispositivi. In Galatea Bio Tech condivide la sua esperienza nella caratterizzazione e nello studio delle proprietà chimico-fisiche dei materiali.

OCTAVIO SANTALUCIA
Membro del Consiglio di Amministrazione
Imprenditore, ha una lunga esperienza nei settori innovativi legati alla manifattura di sistemi di trasmissione meccanica. Ricopre diverse posizioni esecutive all’interno di società da lui fondate e/o amministrate.

LAURA BARBIERO
Membro del Consiglio di Amministrazione
Laureata in Economia presso l’Università dell’Insubria di Varese, ha lavorato nel campo amministrativo, finanziario e gestionale di alcune società che operano in diversi settori, tra cui società quotate, società IT e nel settore della comunicazione e della televisione.

MASSIMILIANO RIVA
Membro del Consiglio di Amministrazione
Laureato in Scienze dell’Informazione presso l’Università degli Studi di Milano. Ha conseguito un Master in Business Administration presso la Management School Company dell’Università Bocconi di Milano. Ha recentemente conseguito un Master in Data Science per economia e finanza presso l’Università degli Studi di Milano. Fondatore e proprietario di INTERLEM (http://www.interlem.it/)(2002), una società che opera nel settore ICT e trasformazione digitale. È membro del Consiglio Generale di Assolombarda (https://www.assolombarda.it/) e attualmente ricopre la carica di Presidente di Assolombarda per l’area nord di Milano. In questa posizione, ha promosso un’importante iniziativa di pianificazione territoriale strategica e la definizione dell’Agenda economica “Nord Milano 2030”, condivisa con le amministrazioni comunali del territorio e con varie parti interessate pubbliche e private (Regione Lombardia, Città Metropolitana, Aziende, Scuole e università). È stato ed è presidente e membro del consiglio di amministrazione di società che operano nel settore delle infrastrutture energetiche, dei servizi finanziari e delle multiutilità.

DAVIDE SALA PEUP
Membro del Consiglio di Amministrazione
Laureato in Amministrazione, Finanza aziendale e Controllo presso l’Università Bocconi di Milano, dopo una breve esperienza in PwC, da circa 10 anni collabora con ATHENA Professionisti Consulenti Associati. Si occupa prevalentemente di progetti di consulenza nell’ambito di operazioni straordinarie e valutazione d’azienda. E’ Dottore Commercialista e Revisore Legale. E’ membro dell’organo decisionale e di controllo di realtà operanti in diversi settori, tra cui: bioplastics, hospital management & nursing homes, gaming & betting, industrial automation, information technology.

LAURA GIARETTA
Ricercatrice senior in biologia molecolare
Dottoressa di ricerca in Bioscienze e Biotecnologie Industriali ha svolto ricerche nel campo della biologia molecolare e nella produzione di proteine ricombinanti. In Galatea Bio Tech si occupa di ingegneria dei microrganismi, biochimica delle proteine e ingegneria metabolica.

STEFANO RAMPOLDI
Ricercatore junior in biotecnologie industriali
Laureato in Biotecnologie Industriali con esperienza nei processi fermentativi e micologia. Durante la laurea ha condotto ricerche in ambito di bioremediation ambientale, con un focus specifico sul monitoraggio delle acque potabili e dei reflui urbani mediante bioluminescenza batterica. In Galatea Bio Tech si occupa di ottimizzare la crescita di microorganismi, con particolare riferimento a funghi filamentosi.