Materiali & Compounding

Galatea Bio Tech è in grado di sviluppare nuove classi di composti chimici a base di PLA per venire incontro alle esigenze del mercato.
L’acido polilattico (PLA) è un polimero ben noto ormai dalla metà del secolo scorso. Si tratta di un materiale che può essere bio-based ed è completamente biodegradabile e compostabile negli impianti di compostaggio industriali. Il PLA è un poliestere alifatico termoplastico e mostra caratteristiche simili a quelle delle tradizionali plastiche di derivazione petrolchimica come il polietilene tereftalato (PET), il policarbonato (PC), il polivinilcloruro (PVC) e iI polistirene (PS). Ha una buona resistenza agli oli, ai grassi e agli agenti chimici e buone capacità di barriera nei confronti del vapore acqueo e dell’umidità. Tuttavia il PLA ha limitate capacità di barriera contro i gas, in particolare contro l’anidride carbonica (CO2). Inoltre è un polimero rigido e fragile con un basso indice di allungamento.
Il PLA può essere processato con gli stessi macchinari usati per le plastiche tradizionali come estrusori, termoformatrici, stampanti a iniezione e attrezzature per la filatura delle fibre.
Per poter utilizzare il PLA nelle diverse applicazioni di mercato e competere con le note plastiche tradizionali è necessario aggiungere degli additivi (compound) che possano modificarne le caratteristiche fisiche o meccaniche.

Il processo tradizionale di compounding consiste nel preparare diverse formulazioni di un polimero miscelato o fuso con altri polimeri o additivi. Gli additivi oggi in uso sono quelli chimici tradizionali sviluppati dall’industria chimica e plastica.
Galatea Bio Tech intende sviluppare nuove mescole e additivi che soddisfino i seguenti criteri:

  • Formulazioni diverse per diverse applicazioni: sviluppare nuove mescole a base PLA con diverse formulazioni e identificare il miglior candidato per specifiche applicazioni
  • 100 % Biodegradabilità: la legge EN 13432 definisce i valori che le mescole devono avere per essere “considerate” biodegradabili. Gli additivi non biodegradabili possono essere inclusi nel prodotto finale con una percentuale massima dell’ 1% p/p per un massimo di cinque diversi additivi non biodegradabili (quindi un massimo complessivo di 5% p/p di composti non biodegradabili). Galatea Bio Tech intende sviluppare mescole contenenti solo additivi completamente biodegradabili al 100%.
  • 100% Compostabilità: la legge EN 13432 definisce inoltre i requisiti di compostabilità. Tutte le plastiche devono disintegrarsi in un arco di tempo di 12 settimane e biodegradarsi nel giro di 6 mesi. Galatea Bio Tech intende sviluppare composti completamente compostabili con impatto ambientale nullo dopo il loro riassorbimento in natura.
  • Utilizzo e Sviluppo di additivi ecofriendly : Galatea Bio Tech intende utilizzare e sviluppare una nuova classe di additivi completamente ecologici in grado di sostituire gli additivi chimici tradizionali.
  • Galatea Bio Tech può sviluppare nuovi composti su richiesta.